Star Magic , Sella Italiano, nata in Italia nel 2011
Star Magic è sorella di Nuribia per via della madre Delphica, mentre suo padre e’ lo stallone Lanciere Ruspina.
Guarda qui il PEDIGREE on-line.
Il padre di Star Magic, Lanciere Ruspina ha avuto buoni risultati in pista. E’ figlio di Rubis de Carrere e Taunanella (by Veinard al Maury).
Ben 10 dei 12 discendenti di Taunanella hanno corso in pista per un totale montepremi di 140,000 euro.
In endurance sono moltissimi i discendenti di Rubis de Carrere e Veinard al Maury che hanno preso parte a gare con ottimi risultati.
La linea di sangue materna e’ prevalentemente araba, nello specifico 1/8 anglo-araba e 1/8 da cavalli trotter performanti. Il sangue arabo deriva da Insiatur, un riproduttore importato in Europa dall’Iran. Egli deriva dai più importanti e storici arabi Persiani, allevati dai beduini del deserto e dall’allevatore Majid Khan Bakhtiar.
Il perchè un pedigree senza ascendenti
Questo accoppiamento è stato fatto con l’idea di riprodurre una genealogia simile a quella di Nuribia, gia’ avviata avviata all’endurance con eccellenti risultati. Sfortunatamente dal 2008 in Italia, il regolamento UNIRE (Associazione Nazionale Italiana dell’Allevamento Equestre, oggi Mipaaf) non riconosce il prodotto di un’incrocio fra un Cavallo da Sella Italiano e un Purosangue Arabo, seppur nato in Italia. L’esemplare ha quindi diritto ai riconoscimenti garantiti dall’Associazione, ma non alla genealogia sul pedigree, e i suoi parenti sono considerati ignoti.
A proposito della cavalla
Star Magic e’ un soggetto ben strutturato e piuttosto alto, con un carattere molto buono, che la rende facile da montare. Ha delle andature molto ampie ed è molto generosa.
Ha iniziato il processo di qualifiche, finendo due 30 km, di cui una piazzandosi al secondo posto, una 60 ed una 40 km. Nel 2017 ha portato a termine una 80 km, una 90km e una 90 FEI ai 17,1 km/h, registrando un rientro cardiaco inferiore ad un minuto e facendo l’ultimo giro a 18,3 km/h.
DATI AGONISTICI EOL – SINTESI
DATI AGONISTICI EOL – INTERATTIVI
Puoi leggere questa pagina anche in: Inglese