Categoria: Allevamento
L’allevamento dell’azienda Valtenesi Horses.
“L’Allevamento VALTENESIS segna ufficialmente il suo inizio nel 2016 con la nascita del primo puledro dal proprio stallone Orsenigo, ossia di Orion Valtenesis. Ciò è stato reso possibile grazie alla collaborazione con un allevamento di cavalli da endurance molto noto nel nord Italia. Costoro ci hanno gentilmente concesso in leasing una delle loro fattrici, portatrice delle migliori linee sportive polacche presenti in Italia.”
Stalloni, Fattrici, Puledri: storia di una passione e di un successo.
“Il programma allevatoriale di VALTENESIS si basa su un’ idea innovativa di selezione che ha avuto origine negli USA nell’ambiente delle esibizioni di purosangue Arabi. Grazie all’utilizzo della formula del leasing per di fattrici dalle linee di sangue sempre diverse, abbiamo l’obiettivo dar vita ogni anno a prodotti al top.
Questo e’ possibile solo seguendo costantemente l’evoluzione dei risultati sportivi. Ci aggiorniamo sempre su determinate linee di sangue impiegate nell’ endurance e nelle corse in piano. Studiamo scrupolosamente classifiche e statistiche delle migliori gare e federazioni a livello internazionale.
Per mezzo di tutto ciò possiamo attingere a un patrimonio genetico femminile morfologicamente e genealogicamente sempre al meglio. Inoltre, il leasing ci permette anche di instaurare proficui rapporti di collaborazione con altri allevatori di esperienza e alta professionalità.”
Filosofia e Tecniche.
“Il programma di allevamento prevede l’impiego di poche fattrici di qualità, messe in riproduzione ad inizio o fine della carriera agonistica. I loro pedigree includono mix di linee di sangue francesi, tunisine, polacche e russe. In previsione l’inserimento anche di linee spagnole.
I nostri puledri crescono in grandi pascoli all’ aria aperta, gestiti da personale specializzato fino al momento in cui vengono avviati alla preparazione sportiva.
Il nostro allevamento è finalizzato principalmente alla creazione di soggetti sportivi da avviare allo sport nel nostro team di endurance. Nonostante ciò non escludiamo la possibilità di cedere alcuni soggetti, qualora si presentasse la possibilità di un continuo di carriera sportiva. Inoltre, cio’ potrebbe avvenire per esemplari di linee di sangue similari o già consolidate nel nostro programma allevatoriale, per soggetti che non hanno futuri scopi riproduttivi o per motivi che possono dare origine ad interessanti rapporti di collaborazione.”
Adelaide Scola